Xiaomi Mi LED Lampadina Colorata
I fan delle tonalità da abbinare al “mood” del momento, potrebbero impazzire con questa lampadina. Nonostante la potenza della luce non sia eccezionale (800 lumen massimi) la possibilità di passare da 1700K a 6500K è decisamente benvenuta, specie per chi non è mai soddisfatto della luce calda o fredda e necessita di “aggiustare” la gradazione sui propri gusti. L’ulteriore opzione di personalizzare il colore, persino simulando “scene” come la luce di un camino o altre, significa che investire su questa lampadina, dal costo assolutamente contenuto, porta con sé un grado di personalizzazione in camera, o nell’ambiente dove la lampadina sarà installata.
I comandi vocali possono accendere e spegnere la luce e c’è l’integrazione con Alexa e altri assistenti vocali, però ci sarà bisogno di Yeelight per sfruttare tutte le funzionalità.
Nel complesso un top di gamma nel rapporto qualità/prezzo e decisamente adatta ad ambienti dove la luce non dovrà essere così potente da illuminare a giorno.
- 800 lumen
- Potenza: 220-240 V, 50/60 Hz, 0,09 A.
- Connessione Wi-Fi: Wi-Fi IEEE 802.11 b/g/n 2,4 GHz
Xiaomi Lampada da Scrivania LED
Altra innovazione tecnologica, dal design elegante e minimalista, la lampada da scrivania Xiaomi reinventa il concetto di luce da tavolo: il led emana una luce uniformemente diffusa e l’asta è regolabile, per posizionarla nel modo più comodo. La luce, piuttosto potente per una lampada da tavolo con i suoi 300 lumen, può passare dai 2700K ai 6500K, grazie a una rotella posta sulla base. Tramite lo stesso meccanismo è possibile anche variare l’intensità della luce, fino all’1% della potenza.
Così come gli altri prodotti Xiaomi, un piccolo pulsante sotto la base permette di collegare il wi-fi della lampada, rendendola accessibile al controllo tramite Alexa e assistenti vocali.
Un gadget immancabile nello studio di un professionista.
- Materiale di alta qualità
- Design flessibile
- Illuminazione regolabile
Xiaomi MUE4068GL
Grazie allo sviluppo di tecnologie sempre più elaborate, anche quei gadget d’illuminazione un tempo riservati al pubblico più “geek”, hanno oggi una comodità di uso per moltissime situazioni.
La lampada Xiaomi Mijia è una lampada da muro con sensore di movimento, la quale potrebbe risolvere moltissime situazioni dove nel buio completo trovare l’interruttore della luce potrebbe essere un’impresa. La luce è decisamente buona, con due intensità diverse d’illuminazione, 0.7 e 3.8 lumen a 2700K.
Non ci sono funzionalità integrate “Smart”, ma per il prezzo contenuto e la funzionalità infrarossi dai 6 mesi (in modalità 3.8 lumen) e 12 mesi (in modalità 0.7 lumen) il pacchetto è decisamente soddisfacente.
- Sensore di luminosità
- Due impostazioni di luminosità
- Può essere fissata o sospesa
Xiaomi Mi Bedside Lamp 15818
Entrando in territorio “avanzato”, Xiaomi offre questa soluzione d’avanguardia sotto forma di luce da camera. Completamente personalizzabile nei colori e nell’intensità, il cui massimo è 400 lumen, la particolarità della Bedside Lamp Xiaomi è la possibilità d’inserire un file foto tramite l’applicazione e vederlo proiettato dalla lampada, così da poter avere il proprio scenario riflesso nelle mura della stanza.
Un prodotto davvero di qualità, con funzioni di risveglio e touch nella parte superiore. Un must per gli amanti dell’illuminazione domotica e personalizzabile.
- Praticamente qualsiasi colore, è il compagno perfetto
- Personalizza la lampada da comodino Mi usando le tue foto preferite. Basta selezionare una foto per...
- Funziona con l'Assistente Google
Xiaomi Yeelight MIJIA
Chiude la carrelata di prodotti un diretto contendente della Bedside Lamp. Dal costo leggermente più contenuto e senza la possibilità di caricare la foto nell’app, la Yeelight offre 400 lumen massimi di luminosità, completamente regolabili e personalizzabili.
L’app Mijia o Yeelight permettono di fare combinazioni di colori e cambi di tonalità a rotazione, così come molte altre funzioni fra cui quella di sveglia. Ovviamente, come gli altri prodotti Xiaomi, anche questa lampada è gestibile con Alexa, Google Home o altri assistenti vocali.
No products found.
Come scegliere le migliori lampade e lampadine Xiaomi?
La Xiaomi è ormai un’azienda presente sul mercato della domotica da tempo. Dopo la nascita del 2010, lentamente il marchio cinese ha espanso la propria area di produzione anche alle tecnologie a LED e altre soluzioni relative ai prodotti per la casa.
L’illuminazione a LED, ormai uno standard de-facto per il risparmio economico ed efficiente sotto il profilo ecologico, ha da qualche tempo cominciato ad essere integrata sempre di più in sistemi di “Smart home”, ovvero quel complesso di funzionalità, spesso interfacciate fra loro tramite Wi-fi o Bluetooth, che permette di gestire la casa con comandi vocali, sensori di movimento e altre soluzioni per ridurre al minimo gli sprechi.
Sul mercato dell’illuminazione, Xiaomi ha puntato particolarmente e, attraverso diversi modelli, ha cercato di coprire le diverse esigenze che ogni acquirente potrebbe avere. Partendo dalle semplici lampadine e proponendo anche lampade da scrivania o da muro, è possibile trovare la soluzione a qualsiasi necessità che si abbia.
In conclusione
L’offerta della tuttofare cinese Xiaomi (e sussidiarie) è davvero ampia e in grado di coprire qualsiasi esigenza e gusto. Con dei rapporti qualità/prezzo incredibilmente alti, i modelli di lampade e lampadine a LED Xiaomi possono di diritto figurare in opzioni di punta per la personalizzazione Smart della propria casa, a prezzi contenuti.