Xiaomi 20000 2C
Questo è il nome del primo caricabatterie del quale ti vogliamo parlare. E’ sul mercato dal 2017. Uno dei tanti punti di forza del prodotto è che ha due porte Usb, questo significa che si possono caricare ben due dispositivi, contemporaneamente.
E’ in grado di caricare gli smartphone Apple, Samsung e altri dispositivi. Per ricaricare lo stesso powerbank servono circa 4/5 ore. Ottime le recensioni che di questo si trovano su Amazon, quasi tutti gli utenti infatti lo definiscono ottimo e gli danno una buona valutazione.
Ti diciamo che forse l’unica pecca, per trovarne una, è che per i viaggi che farai non è molto piccolo, ecco infatti le sue dimensioni: 13,5 cm di lunghezza, 6,8 cm di larghezza e poco più di 2 cm di spessore; nemmeno il peso è il massimo dalla vita, è di 331 grammi.
Powerbank 2S
Ecco il secondo modello di caricabatterie portatile che ti descriviamo in questo articolo, sempre targato Xiaomi. Il prodotto ha un bel design ed è di un colore accattivante: grigio.
Ha, come il primo powerbank già descritto, due porte Usb, per permettere la carica di due dispositivi nello stesso momento.
La potenza della batteria di questo è inferiore a quella del primo, è infatti di soli 10000 mAh; inoltre non è il massimo per quanto riguarda le dimensioni, è lungo quasi 15 cm (14,7 per la precisione), non proprio il massimo della maneggevolezza. Il peso invece non è male, solo 218 grammi. Questo modello non supporta la ricarica wireless.
Gli utenti, stando alle recensioni, lo definiscono uno dei migliori sul mercato poiché – con una ricarica – riesce a caricare fino 4 volte uno smartphone e inoltre alimenta i dispositivi molto velocemente. Non riesce ad alimentare il dispositivo, se lo stesso caricabatterie è sotto carica, questa una risposta ad una delle domande poste dagli utenti su Amazon.
Esce sul mercato di recente, nel 2018.
- Design sottile ed elegante con una cover in lega di alluminio anodizzato
- Batteria Litio-Polimero 10.000 mAh
- Supporta la ricarica rapida 5.1 V/2.4 A, 9 V/1.6 a, 12 V/1.2 A (su 1 uscita USB)
Xiaomi VXN4191US
Ti parliamo adesso del terzo modello fra quelli da noi consigliati. E’ un caricabatterie c.d. quick charge, cioè ricarica rapidamente le batterie dei dispositivi ad esso collegati, a titolo di esempio si stima che serva soltanto un’ora per caricare completamente un Iphone 7.
Il powerbank è dotato di ben quattro spie luminose, utilissime, che quando si accendono indicano il livello di energia residua del caricabatterie portatile, ad ognuna corrisponde il 25% dell’intera carica. Come materiali, è interamente rivestito in alluminio, questo lo rende resistente agli urti, inoltre ha i bordi arrotondati che permettono una presa salda e stabile.
Pesa precisamente 272 grammi, non pochissimo, ma c’è di “peggio”. Ti diciamo infine che è disponibile in due colori, lo puoi acquistare sia di colore nero, che grigio, scegli il tuo preferito.
- Ricarica rapida in due modi
- Sottile, 14,1 mm
- Batterie ad alta densità
Xiaomi Mi Power Bank 2
Infine ecco la descrizione dettagliata del quarto powerbank fra quelli da noi suggeriti. Questo il nome. Ha una potenza di 25000 mAh, è dunque molto potente.
Se lo scegli per quanto riguarda le sue dimensioni non te ne penti nemmeno, è infatti più piccolo degli altri appena elencati, il lato più lungo arriva a misurare meno di 13 cm, comodissimo; inoltre è molto leggero, anzi è il più leggero fra quelli di questa guida, pesa solamente 152 grammi. E’ rivestito anch’esso di alluminio, ciò lo rende resistente agli urti.
Se si vuole trovare un punto debole: la durata della carica del powerbank, si scarica dopo aver ricaricato una volta un dispositivo, questo sempre fidandosi delle recensioni degli utenti di Amazon. Riceve, tuttavia, (di media) 4 stelle e mezzo come valutazione, indice dell’ottima qualità del prodotto.
- Mi Power Bank 2 5000 mAh è un potente caricabatterie portatile che offre carica di alta velocità e...
- La cover in alluminio ha una forza strutturale superiore che resiste urti e colpi
- Insieme con il design in arco ergonomico di 180 °, assicura la Attaccatura
Come scegliere il miglior power bank Xiaomi?
Questo articolo ha sicuramente lo scopo di guidarti all’acquisto, di informarti per scegliere al meglio il tuo powerbank. Questo è ormai diventato un prodotto essenziale, del quale non possiamo farne a meno, una scorta di energia da portare sempre con te, per non rimanere a “secco” e senza energia coi tuoi dispositivi (smatphone/tablet), nelle giornate lunghe ed impegnative.
Un caricabatterie che va esso stesso alimentato e poi, una volta carico, è pronto per trasferire la carica a favore altri dispositivi. Metteremo quindi a confronto questi vari caricabatterie portatili, tutti offerti dal colosso dell’elettronica cinese Xiaomi; un marchio ormai molto noto ed affidabile.
Il fatto che siano Xiaomi, non preclude (questo per evitare dubbi) il fatto che si possano ricaricare dispositivi di altre marche. L’auspicio è che, dopo aver letto questa guida, si arrivi con meno dubbi e le idee più chiare per la scelta.
Ti abbiamo descritto quattro buonissimi prodotti, ora tocca soltanto a te compiere il passo finale, non ci resta che augurarti un buon acquisto.