Xiaomi Mi 9 SE

Xiaomi Mi9 SE: uno smartphone con un funzionamento eccellente che offre una fotocamera da professionisti

Xiaomi Mi 9 SE è uno degli ultimi smartphone prodotti dalla casa cinese Xiaomi, brand che in anni recenti ha riscosso un forte successo fra i compratori italiani grazie all’ottimo rapporto qualità-prezzo dei suoi prodotti.

Xiaomi Mi 9 SE 128 GB Telefono cellulare, blu, blu oceano, Android 9.0 (Android Pie)
  • Display: 15, 2 cm (5,97 pollici).
  • Processore: Qualcomm Snapdragon 712.
  • Fotocamera principale: 48 MP, 13 MP e 8 MP.

Questo modello di cellulare in particolare presenta un grande display da 5.9 pollici: una misura importante ma che non compromette l’usabilità dello smartphone grazie alla sua forma allungata e all’assenza di cornici nella sua parte frontale.

Uno dei punti forti di questo telefono è la fotocamera posteriore che vanta ben 48 Megapixel, permettendo così di scattare foto in altissima qualità e registrare video in formato 4K, perfetti per essere riguardati su schermi di ultima generazione.

Lo Xiaomi Mi 9 SE monta Android 9.0, ovvero la versione più aggiornata del sistema operativo del robottino verde.

Caratteristiche e funzioni principali del Mi 9 SE

Lo Xiaomi Mi 9 SE monta un processore di ultima generazione Qualcomm Snapdragon 712 Octa-Core che accoppiato ai 6 Gb di memoria RAM permette un funzionamento veloce e fluido dello smartphone con un’apertura delle applicazioni pressoché istantanea.

La memoria interna del telefono ammonta a ben 128 Gb che possono essere utilizzati per installare applicazioni, salvare foto e video o immagazzinare musica per rendere questo dispositivo un vero e proprio centro multimediale.

Lo Xiaomi Mi 9 SE è dotato di una batteria da 3070 mAh che può essere ricaricata con un caricatore dotato di cavo USB-C sia in modalità normale che in modalità Ricarica Veloce.
Il telefono è dotato anche di un sensore di impronte digitali implementato direttamente nello schermo frontale, permettendo così di risparmiare spazio sullo smartphone ed essere più facilmente raggiungibile per usufruire del metodo di lo sblocco con riconoscimento ad impronta.

Consigli per usare al meglio il Mi 9 SE

Lo Xiaomi Mi 9 SE è un telefono che può essere utilizzato da qualunque persona e per sfruttare al meglio le sue impressionanti capacità basterà seguire alcuni consigli utili:

  • Ricarica il telefono solo una volta che la batteria è sotto la percentuale del 15%: in questo modo si preserva la condizione di quest’ultima e le si assicura una vita più lunga;
  • Proteggi il tuo Mi9 attraverso l’uso di una cover in silicone: pur essendo un telefono molto solido una caduta accidentale da altezze superiori al metro potrebbe creare danni alla sua superficie.
  • Per ottenere foto della più alta qualità possibile disattiva la modalità automatica della fotocamera e imposta le varie regolazioni dell’obiettivo manualmente.
  • Per assicurarti un funzionamento corretto e fluido del telefono esegui sempre tutti gli aggiornamenti del sistema non appena ti compare la notifica di disponibilità: in questo modo avrai sempre le applicazioni e le impostazioni di sicurezza più aggiornate ed affidabili.

xiaomi-mi-9-se

Scheda Tecnica di Xiaomi Mi 9 SE

  • Display frontale da 5,96 pollici FHD+, 1080 x 2340 pixel;
    • Fotocamera posteriore a risoluzione 48 Mpx con apertura 1.8;
    • Fotocamera frontale a risoluzione 20 Mpx con apertura 2.0;
    • CPU Qualcomm SDM712 Snapdragon 712 Octa-core con clock a 2.3 Ghz;
    • Memoria RAM da 6 Gb;
    • Memoria interna da 128 Gb;
    • Batteria agli ioni di litio 3070 Mah.
    • Versione software Android Pie 9.0;

Pro e Contro Mi 9 SE

Pro
– Fotocamera con una definizione altissima e shutter molto veloce;
– Processore potente e fluido accoppiato ad una scheda grafica di ultima generazione;
– Ottima autonomia della batteria (una giornata piena con uso medio-medio intenso);
– Forme armoniose e colorazioni piacevoli.

Contro
– Dimensioni importanti e a tratti scomode per chi ha le mani piccole;
– Assenza della ricarica wireless;
– Manca lo slot per una scheda SD (non è quindi possibile espandere la memoria);
– Manca il jack audio 3.5 mm.

Rapporto qualità-prezzo Mi 9 SE

Il prezzo di questo telefono si aggira nella fascia dei 200-300 euro a seconda del rivenditore (online o fisico) dove viene acquistato ed è perfettamente in linea con la dotazione e le prestazioni che offre questo smartphone.
La presenza di un comparto hardware molto avanzato e il grande quantitativo di memoria interna sono caratteristiche che (unite ad un funzionamento complessivo fluido e veloce) rendono questo smartphone un piccolo gioiello con prestazioni paragonabili a quelle dei top di gamma degli ultimi anni: il rapporto qualità-prezzo di questo smartphone è quindi ottimo.

Xiaomi Mi 9 SE 128 GB Telefono cellulare, blu, blu oceano, Android 9.0 (Android Pie)
  • Display: 15, 2 cm (5,97 pollici).
  • Processore: Qualcomm Snapdragon 712.
  • Fotocamera principale: 48 MP, 13 MP e 8 MP.

Conclusioni finali su Xiaomi Mi 9 SE

Lo Xiaomi Mi 9 SE è lo smartphone perfetto per chi non vuole spendere più di 300 euro per un cellulare ma ha bisogno comunque di usufruire di un dispositivo che offra delle prestazioni elevate e sia dotato di caratteristiche tecniche di ultima generazione.

Il comparto fotografico del Mi 9 SE inoltre lo rende particolarmente adatto a chi voglia provare a cimentarsi nella fotografia senza dover acquistare una macchina fotografica vera e propria.

Videorecensione Xiaomi Mi 9 SE

Xiaomi Mi 9 SE

0.00
8.2

autonomia

7.0/10

schermo

8.0/10

camera

8.0/10

software

8.0/10

rapporto qualità-prezzo

10.0/10

Pros

  • bel design
  • ottimo rapporto qualità-prezzo
  • molto leggero
  • ottima fotocamera

Cons

  • durata della batteria