Xiaomi Airdots Mi, Redmi e PRO

I migliori auricolari wireless Xiaomi

Gli auricolari wireless Xiaomi sono senz’altro tra i più interessanti della loro categoria, capaci di garantirti comodità e versatilità. Scopri insieme a noi tre modelli appartenenti al marchio cinese e in grado di soddisfare ogni tua esigenza specifica sotto l’aspetto relativo al comparto audio.

Xiaomi Mi Airdots TWS

Iniziamo da questi auricolari senza fili che rappresentano una valida proposta a buon mercato. Vengono forniti insieme a comodi gommini per le orecchie, in modo che queste ultime non siano irritate in alcun modo. Funzionano con l’ausilio della moderna connessione Bluetooth nella versione 5.0 e si contraddistinguono per una batteria interna dalla durata pari a 4 ore con una singola carica, che salgono fino a 12 ore in caso di utilizzo della scatola di ricarica dalla capacità pari a 300 mAh. Gli auricolari sono invece a loro volta dotati di una batteria da 40 mAh.

Tra i punti di forza, vanno segnalati un ottimo impatto estetico, dovuto ad un design curato e rifinito nei minimi dettagli. Gli speaker sono comodi e leggeri, oltre a funzionare in maniera ideale grazie alla loro capacità di garantire un suono limpido e una potenza di qualità. Come già accennato in precedenza, un altro vantaggio che puoi apprezzare riguarda la loro elevata autonomia, così come può piacerti il suo servizio di assistenza vocale.

Tra le sue piccole pecche, ti segnaliamo qualche lieve difficoltà in occasione di suoni a basso volume e un suono non perfettamente bilanciato tra le due orecchie. Inoltre, in alcuni casi, gli utenti hanno riscontrato un leggero mal di testa dopo un utilizzo abbastanza prolungato, ma nulla di preoccupante.

Offerta
Xiaomi Mi True Wireless Earbuds Basic - Auricolari Bluetooth 5.0, Cuffie senza fili con Vero Suono Stereo con Microfono, Nero
  • Tecnologia Bluetooth 5.0 - Xiaomi Mi Earbuds
  • Xiaomi Mi Earbuds è un auricolare wireless, il che significa che la connessione tra gli auricolari...
  • Batteria a lunga durata - 4 ore, con una sola carica, 12 ore di durata della batteria con scatola di...

 

Xiaomi MiTech Redmi Airdots

Una valida alternativa agli Airdots TWS può essere rappresentata da questi piccoli dispositivi Redmi Airdots. Tali accessori puntano anch’essi sul supporto da parte di reti Bluetooth 5.0, con elevata velocità di trasferimento dati. Contiene al suo interno un’unità dinamica dall’ampiezza di 7,2 millimetri e si avvale di un pratico sistema di riduzione intelligente dei rumori ambientali. Il peso è di soli 4,1 grammi, ma il prodotto resta ben saldo nell’orecchio anche in occasione di una sessione di allenamento o di una guida prolungata.

Un comodo pulsante fisico è adeguato per il supporto del comando vocale. La batteria degli auricolari è da 40 mAh e garantisce 4 ore di durata. Anche in questo caso, non manca la scatola di ricarica da 300 mAh e 12 ore di autonomia.

Tra i vantaggi di questi auricolari, va sicuramente segnalato un prezzo di listino molto contenuto, specie se messo a confronto con una concorrenza sempre più agguerrita. Il suono è nitido e pulito e la ricarica viene facilitata tramite un cavetto USB estremamente comodo. La connettività è molto rapida e le cuffie sono pronte all’utilizzo già al momento in cui vengono estratte dalla loro relativa confezione.

Al tempo stesso, tra i difetti, alcuni utenti hanno notato un uso solo limitato del tasto fisico, che non consente il cambio della traccia. Inoltre, devi stare attento a non usufruire della funzionalità dei due tocchi con troppa velocità, dato che in tal caso attiveresti il sistema vocale di Google.

 

Xiaomi Mi Airdots PRO

Tra le cuffie auricolari wireless proposte da Xiaomi che ti proponiamo, gli Airdots PRO possono essere considerati come i top di gamma. Il peso sale leggermente rispetto agli altri due prodotti citati e si aggira sui 5,8 grammi per auricolare, mentre è confermato il collegamento diretto con il sistema Bluetooth 5.0. La resistenza all’acqua viene confermata mediante la certificazione IPX4. L’impedenza da 16 ohm rende il suono perfettamente nitido, con cuffie avvolte in due magneti realizzati al neodimio dall’estensione di 7 millimetri.

La capacità e la durata delle batterie delle cuffie è identica rispetto a quelle dei TWS e dei Redmi, così come non mancano il controllo della musica e delle chiamate, oltre ad un comodo sistema di spegnimento automatico dopo un’ora di inattività.

Anche in questo caso, ti illustriamo rapidamente i punti di forza e di debolezza degli auricolari. Questi ultimi garantiscono una ricarica estremamente semplice e rapida, con una connessione al relativo dispositivo senza alcuna difficoltà. Il suono è di ottima qualità e si adatta perfettamente a ciascuna circostanza specifica. I rumori possono essere così isolati rispetto all’ambiente esterno grazie ad una coppia di speaker di sicuro affidamento.

Tra gli elementi poco apprezzati dal pubblico, ti menzioniamo un audio leggermente metallico in caso di alcune chiamate, un incastro non proprio perfetto in corrispondenza delle orecchie, un prezzo leggermente più elevato rispetto al solito e la mancata regolazione del volume con Google Assistant.

MiTech Redmi Airdots Bluetooth 5.0 Cuffie Wireless Per Auricolari Con Scatola di Ricarica da 300mAh Suono Stereo Vero Mini Auricolari Wireless IPX4 Controllo del Microfono Resistente al Sudore
  • 【NUOVA TECNOLOGIA BLUETOOTH V5.0】 Xiaomi Mi Airdots Una nuova generazione di Bluetooth 5.0, più...
  • 【VERA ESPERIENZA WIRELESS】 Redmi AirDots è una vera cuffia wireless, il che significa che la...
  • 【INTELLIGENTE RIDUZIONE DEL RUMORE E LEGGEREZZA】 Redmi AirDots è dotato di unità dinamica da 7,2 mm...

Videorecensione Redmi Airdots