Dreame – Xiaomi V9 Pro Aspirapolvere senza fili e senza sacco – Scopa Ricaricabile 4 in 1
- Tecnologia brevettata Space3.0: motore digitale senza spazzole ad alta velocità Space3.0 che fornisce un...
- Sistema di filtraggio a 5 stadi completamente sigillato: assorbe efficacemente il 99,99% delle particelle...
- Batteria da 2500 mAh: equilibrio adeguato tra peso e energia. Fino a 60 minuti di autonomia in modalità...
Xiaomi V9 Pro fa del motore uno dei suoi punti di forza, costituito da una capacità di aspirazione con tecnologia denominata Space 3.0, brevettata dalla Xiaomi. Questa vanta una pressione di 20.000 PA spingendo il motore fino a 100.000 giri al minuto, oltre ad un sistema di filtraggio costituito da 5 diversi livelli, per un eliminazione delle particelle presenti nell’aria fino ad una misura di 0,3 micrometri, ovvero il 99.9% del totale.
La potenza di aspirazione, espressa in Air Watt (AW) è di 120AW. Possiede un serbatoio per la raccolta della polvere con una capienza totale di 0,5 litri, una misura obiettivamente non molto grande e che potrebbe “costringerti” a svuotarlo con una certa frequenza.
Xiaomi V9 Pro monta poi una batteria Samsung da 2500mAh, ed offre tre diverse opzioni selezionabili: la prima è denominata Risparmio e già dal nome si intuisce che ha lo scopo primario di preservare la batteria, consentendo un’aspirazione continua fino a 60 minuti; la seconda è il perfetto equilibrio tra prestazioni e durata, e la batteria in questo caso ti offrirà circa 28 minuti di aspirazione; in ultimo troviamo la modalità alla massima potenza, che esaurirà totalmente la carica in appena 8 minuti.
Il filtro installato è un modello HEPA denominato Dual Cyclonic e brevettato.
Questo è separato in cinque distinti livelli di filtraggio, e consentono di catturare allergeni e particelle della polvere fino ad un diametro di 0,3 micrometri sanificando così l’aria durante le operazioni di pulizia degli ambienti.
Per quanto riguarda le dimensioni, Xiaomi ha focalizzato la progettazione di queste scope elettriche proprio sulla elevata praticità e comodità di utilizzo. Quante volte ti sarà capitato di farti prendere dallo sconforto ancor prima di avere iniziato le pulizie di casa, al solo pensiero di dover tirare fuori il tuo aspirapolvere e di dovertelo trascinare faticosamente per tutti gli ambienti da pulire?
Questi problemi non esistono più, grazie ai nuovi design di queste scope elettriche.
Anzitutto, la base di ricarica è di facile installazione: non c’è bisogno di essere degli esperti del fai da te. In secondo luogo, il peso dell’apparecchio è stato rastremato fino a raggiungere livelli di ergonomia incredibili: basti pensare che Xiaomi V9 Pro sfiora appena i 1500 grammi, con una presa facilitata per il sollevamento e il trasporto.
La rumorosità rimane sotto i 70 decibel, decisamente silenzioso in rapporto alla potenza espressa. Se sei in cerca di un aspirapolvere potente ma dal costo non eccessivamente alto, questa scopa elettrica rimane un modello con un buon rapporto qualità/prezzo, adatto a chi possiede degli ambienti di medie dimensioni.
Xiaomi – Mi Scopa Elettrica senza Fili, Filtro HEPA Lavabile, Tecnologia Ciclonica
- Potente e leggera: potenza di aspirazione max 90AW, motore elettrico DC senza spazzole, ruota fino a...
- La tecnologia avanzata dei cicloni garantisce una potenza di aspirazione sempre maggiore
- Durata batteria 30 minuti di durata, copre fino a 160m²
Xiaomi Mi dispone, per quanto riguarda il motore, di una più classica tecnologia ciclonica, costituito sempre da un propulsore con potenza massima di 100.000 giri/min ma ridotto a 100AW in aspirazione. Anch’essa non possiede alcun sacco per la raccolta della polvere, ma un serbatoio dalla capacità di 0,5 litri, che come già detto per la Xiaomi V9 Pro non è eccezionalmente grande.
Xiaomi Mi è tra tutti il modello con la batteria più piccola, anche se estraibile e sostituibile, che si esaurisce completamente in modalità “standard” dopo appena 30 minuti di utilizzo e che risulta quindi adatta se non hai ambienti troppo ampi da dover pulire. La modalità “Max” garantisce invece soltanto 6 minuti di aspirazione con una potenza di aspirazione quattro volte maggiore.
Il sistema di filtraggio è anche in questo caso di modello HEPA, suddiviso in cinque diversi livelli capaci di catturare particelle della grandezza minima di 0,3 micrometri; tutti i componenti del filtro sono lavabili.
Il peso complessivo di Xiaomi Mi raggiunge appena i 1500 grammi, con la modalità “rumore basso” che supera di poco i 70 decibel; una curiosità riguarda il fatto che non riesca a stare in piedi autonomamente, il che potrebbe costringerti a riporla nella sua base o a doverla coricare a terra qualora dovessi interrompere i lavori di pulizia.
Xiaomi Mi rappresenta la soluzione ideale se possiedi ambienti di piccola/media dimensione (causa batteria limitata) ma senza per questo dover rinunciare alla possibilità di avere molta potenza a disposizione quando questa serva.
Xiaomi – Jimmy JV83 Scopa elettrica senza fili ultraleggera con batteria estraibile, 135A
- ACCESSORI INCLUSI - Nella confezione della scopa elettrica sono inclusi anche una spazzola motorizzata...
Partiamo subito col dire che il propulsore di Xiaomi Jimmy JV83 stupisce non tanto per i giri del motore (sempre fissi ai 100.000 giri al minuto) quanto per la potenza di aspirazione, che cresce fino ai 135AW con tre livelli di potenza selezionabili. La sua tecnologia è denominata Brushless, ovvero rotore a magneti permanenti in loco delle spazzole.
Xiaomi Jimmi JV83 possiede un serbatoio per la raccolta della polvere con una capacità massima di un litro, raddoppiando le dimensioni e dimezzando la frequenza di pulizia rispetto ai modelli già visti.
Anche la batteria al litio eccelle: nonostante la grande potenza di aspirazione, l’autonomia garantita è pari a 60 minuti, estraibile per caricarla separatamente e sostituibile, il che consente la pulizia di ambienti anche molto grandi.
Il filtro rimane invece di tipo simile alle scope elettriche già osservate, di tipologia HEPA suddiviso in cinque livelli con trattenimento delle particelle fino a 0,3 micrometri La maggiore potenza e la più alta capacità della batteria non hanno però inficiato nelle dimensioni: Xiaomi Jimmy JV83 ferma la lancetta della bilancia a 1500 grammi, non rinunciando quindi all’ergonomia e alla praticità.
La rumorosità è stata nuovamente contenuta, seppur in maniera minore rispetto al modello Xiaomi V9 Pro, attestandosi di poco oltre la soglia dei 70 decibel. Questa scopa elettrica rimane il modello di riferimento in termini di potenza di aspirazione e durata di utilizzo; per questo motivo sarebbe il modello giusto per te se hai degli ambienti di una certa grandezza o se semplicemente desideri una scopa elettrica che non necessiti di una pulizia del serbatoio troppo frequente.
Xiaomi Jimmy JV53 – Scopa elettrica senza filo leggera con batteria estraibile
- POTENTE ASPIRAZIONE - JIMMY JV53 ha una potenza di aspirazione di ben 125AW, ottenuta grazie al motore...
- SISTEMA DI FILTRAZIONE ALL’AVANGUARDIA - Il sistema di filtrazione brevettato Dual-Cyclonic rimuove e...
- AUTONOMIA DI 45 MINUTi - Questa scopa elettrica senza filo è dotata di una batteria al Litio da 54Wh che...
Con la Xiaomi Jimmy JV53 si è optato per una scelta più bilanciata dal punto di vista energetico; il motore è similmente di tipo brushless, e fisso sui 100.000 giri al minuto, ma la potenza di aspirazione è stata leggermente ridotta a 125AW (rispetto alla Jimmy JV83) per permettere una durata superiore della batteria. La capacità del serbatoio torna ad essere abbastanza limitata: 0,5 litri come nel caso Xiaomi V9 Pro e Xiaomi Mi.
Discorso a parte merita invece la batteria: come già accennato nella descrizione del motore, l’alimentazione è supportata da una batteria al litio con autonomia garantita di 45 minuti, estraibile e con possibilità di ricarica a parte.
Il filtro è ancora una volta di tipo HEPA con cinque livelli di filtro e capacità di cattura delle particelle fino a 0,3 micrometri, completamente lavabile in tutti i suoi componenti (ne è anzi consigliato il lavaggio periodico per mantenere la sua efficienza). Per quanto riguarda la praticità, Xiaomi Jimmy JV53 ha un piccolissimo merito rispetto alle altre tre scope elettriche: la bilancia ci dice infatti che il suo peso è leggermente inferiore attestandosi sui 1460 grammi.
La rumorosità non è invece degna di nota: anche Xiaomi Jimmy JV53 supera appena la soglia dei 70 decibel. Rimane tuttavia la scopa elettrica migliore in termini di bilanciamento tra la potenza e la durata, in virtù di una batteria capiente e di un’aspirazione decisamente efficiente. L’unica nota stonata rimane il solito serbatoio della polvere, ancora di capacità abbastanza ridotte, ma sia che tu abbia ambienti di medie o di grandi dimensioni, è il prodotto che fa per te.
Come scegliere la migliore scopa elettrica Xiaomi?
Xiaomi, il brand cinese nato nel 2010, non smette di stupire: dopo aver assaltato il mercato con smartphone e smart tv, hanno fatto capolino anche diversi modelli di scope elettriche che presentano delle caratteristiche degne di nota.
Di seguito ti elencheremo le caratteristiche principali che una scopa elettrica dovrebbe avere e procederemo ad un confronto per capire quale sia il miglior prodotto, anche a seconda delle tue esigenze: ciò che cerchi potrebbe essere proprio tra questi modelli, quindi perché non dare un’occhiata?