Xiaomi Mi Band 2

Quando si parla di bracciali per il monitoraggio dell’attività fisica, ma anche per l’uso quotidiano, soprattutto nei momenti in cui non si può raggiungere il cellulare, il bracciale Mi Band 2 prodotto da Xiaomi, diventa senza ombra di dubbio un punto di riferimento, non solo per il suo design accattivante, ma anche per le sue tantissime funzioni che lo rendono davvero adatto ad ogni tipo di utilizzo.

Ovviamente prima di procedere all’acquisto è necessario prendere in considerazione più fattori, valutando attentamente tutti i pro e i contro; noi oggi abbiamo deciso di facilitare le tue ricerche, documentandoci e testando personalmente il bracciale, in modo da poter raccogliere più informazioni possibili a riguardo; andiamo a scoprirlo più nel dettaglio!

Xiaomi Mi Band 2 Fitness Smartband Bracciale di attività, Pedometro Impermeabile Bluetooth, Nero
  • Pedometro da polso con cinturino bluetooth con fascia oraria a pedalata Fitband
  • Indice di impermeabilità: IP67
  • Colore: nero

Funzioni e caratteristiche principali

Innanzitutto, per poter accedere a tutte le funzioni del dispositivo, è necessario collegarlo tramite bluetooth al proprio telefono, e successivamente installare l’applicazione ufficiale rilasciata, MiFit; una volta fatto ciò il centro di comando del bracciale verrà completamente proiettato sullo schermo del telefonino, da dove sarà possibile accedere a tantissime funzioni e impostazioni.

Potremo impostare una sveglia programmando il bracciale a squillare o vibrare all’ora prestabilita, ricevere una notifica sul display ogni qual volta arriva un messaggio sul cellulare, senza poter però visualizzare il contenuto, e per ultimo, ma certamente non per importanza, il monitoraggio dell’attività fisica giornaliera che a fine giornata ci mostrerà un resoconto della distanza percorsa e delle calorie bruciate.

Una funzione molto interessante recentemente aggiunta riguarda la salute, permettendo appunto di monitorare le ore di sonno tramite un timer giornaliero; bisognerà soltanto decidere quante ore di sonno ci sembra opportuno dormire e prima del tempo indicato il bracciale comincerà a invitarci, tramite delle notifiche, ad andare al letto.

Riguardo invece alle caratteristiche che lo contraddistinguono da altri modelli, il design non passa certamente inosservato. Il piccolo schermo Oled è circondato ed incastrato in una sicura fodera di gomma che non ne permetterà il distacco, il bellissimo tasto centrale permette di visualizzare l’ora, accedere l’orologio, o sbloccare il proprio telefono, soltanto con un leggero sfioramento. Neanche il tasto centrale di colore grigio metallizzato che brilla alla luce del sole non può certamente essere ignorato, rendendo il bracciale un oggetto anche abbastanza elegante.

xiaomi-mi-band-2

Consigli d’uso

Non esiste un vero e proprio uso indicato per il Mi Band 2, è adatto per essere utilizzato sia dalle persone che cercano un orologio moderno e all’avanguardia, con un’interfaccia molto intuitiva, sia dagli sportivi che devono continuamente monitorare lo stato fisico del loro corpo. Rispetto al modello precedente, per quanto riguarda il lato sportivo, Xiaomi sembra aver fatto davvero un ottimo lavoro. Il bracciale, come vi abbiamo già accennato, consente di visualizzare i chilometri percorsi, le calorie bruciate, l’intensità dell’attività e le ore di sonno, l’ideale per gli amanti dello sport e della vita sana.

Caratteristiche tecniche

Analizzando attentamente le caratteristiche tecniche del bracciale, e comparando ad altri dispositivi di uso simile disponibili sul mercato, ci si può facilmente rendere conto che questo nuovo dispositivo di Xiaomi rientra senza dubbio nella classifica dei migliori in circolazione.

Analizzandolo per gradi vediamo subito un display da mezzo pollice, che nonostante le sue piccole dimensioni risulta ben visibile anche all’aperto, i colori rimangono vividi e luminosi, un altro importante dettaglio riguarda la protezione anti-graffi, che come vi dicevamo prima, rende il bracciale completamente adatto ad un utilizzo giornaliero sia a casa che al lavoro. Lo schermo Oled possiede anche una pellicola per evitare la formazione di ditate, facendo restare il piccolo schermo sempre ben visibile.

Togliendo il piccolo schermo dal suo rivestimento protettivo in gomma, troviamo sulla parte posteriore i sensori di monitoraggio dell’attività fisica, che si suddividono in passi, sonno, e infine battito cardiaco. L’autonomia ovviamente non poteva deludere, stiamo parlando infatti di una batteria da 70 MaH capace di durare fino a venti giorni senza essere ricaricata. La versione bluetooth installata, e utilizzata per il collegamento allo smartphone, è la 4.0 ottimizzata al software, per cui potete stare certi che anche i dispositivi più datati non avranno problemi a collegarsi.

Xiaomi Mi Band 2 Fitness Smartband Bracciale di attività, Pedometro Impermeabile Bluetooth, Nero
  • Pedometro da polso con cinturino bluetooth con fascia oraria a pedalata Fitband
  • Indice di impermeabilità: IP67
  • Colore: nero

Pro e Contro

Il rapporto qualità prezzo sembra ben bilanciato, nonostante infatti manchi qualche piccola funzione, come la possibilità di monitorare attività sportive diverse dalla corsa, che può risultare penalizzante per chi pratica altri sport, il dispositivo è ben ottimizzato, il collegamento al cellulare è facile e veloce; la possibilità di resistere fino a venti giorni senza bisogno di ricarica, contribuisce a spezzare quel vincolo che fino ad ora aveva limitato i bracciali e gli orologi digitali, che come ben sappiamo andavano costantemente ricaricati.

Anche il design è ben studiato, e certamente non possiamo dire che fa sembrare il dispositivo anonimo, visto il tocco di classe del bottone centrale a sfioramento, nel complesso è senza dubbio coerente al suo prezzo.

Possiamo fortunatamente dire che il MI Band 2 non ci ha affatto delusi, riesce perfettamente a tenere testa alle aspettative del pubblico, che desiderava un prodotto efficiente ed ergonomico, e soprattutto alla concorrenza che difficilmente questa volta riuscirà ad eguagliarlo. Se stai cercando un bracciale che ti permetta di monitorare le tue attività, ma anche di restare costantemente connesso con il telefonino, questo potrebbe essere il prodotto ideale per te!

Videorecensione Xiaomi Mi Band 2

 

Xiaomi Mi Band 2

0.00
9.2

peso

10.0/10

durata della batteria

9.0/10

facilità di utilizzo

8.0/10

design

9.0/10

rapporto qualità-prezzo

10.0/10

Pros

  • comodo
  • facile da usare
  • elegante
  • buona durata della batteria

Cons

  • bassa luminosità del display