Le “Xiaomi Hybrid Pro HD” sono probabilmente tra le cuffie migliori del mercato con un prezzo inferiore ai 30 €. Il perché di tale affermazione è presto detto: Xiaomi ha intrapreso la strada commerciale degli accessori audio, ma le sue cuffie sono tra i prodotti con il più alto grado di innovazione e che stanno riscuotendo il maggior successo da parte della clientela. In questa recensione completa ne vedremo le caratteristiche principali, i dettagli tecnici, i pro e gli eventuali contro.
- Telecomando a 3 pulsanti, lunghezza cavo 1,25 m
- Gamma di frequenza: 20-40000Hz
- Sensibilità: 98dB
Caratteristiche principali
Già nel preciso momento in cui si stringe tra le mani la confezione, ci si rende conto di avere un prodotto di qualità. Un package davvero curato e ben realizzato infatti, racchiude delle cuffie con un design morbido, privo di spigoli evidenti. Gli auricolari sono realizzati in ferro e alluminio, con una superficie posta a trattamento anodizzante, che li rende molto solidi.
Il peso delle “Xiaomi Hybrid Pro HD” è di soli 17 gr con un cavo da 1,2 mt. Proprio quest’ultimo appare piuttosto resistente, grazie al rivestimento plastico termoresistente in TPE., che tra l’altro permette agli auricolari di non “ingarbugliarsi” eccessivamente. Sul tale cavo è posto anche il controller remoto, anch’esso tra l’altro realizzato in alluminio, che si fa subito notare per come sia strutturato, quindi con tasti larghi e soprattutto ben distanziati fra loro.
Il jack del cavo audio è il tradizionale a 3,5” ed è placcato in oro, del tipo tradizionale “dritto” e non a 90°. Il dotto auricolare a 45° infine, rende gli auricolari particolarmente ergonomici. In dotazione 4 diverse misure di gommini.
Consigli d’uso
Gli auricolari “Xiaomi Hybrid Pro HD” sono in grado di soddisfare anche le esigenze degli appassionati di musica, grazie alla presenza dei 3 driver, di cui due dinamici ed uno ad armatura bilanciata. I due dinamici infine sono destinati singolarmente alle frequenze alte, particolarmente cristalline, e a quelle basse, piuttosto corpose. Il secondo driver, ovvero quello ad armatura bilanciata invece offre una risoluzione del suono più alta.
Con brani di sufficiente qualità quindi, l’ascolto è particolarmente piacevole e all’interno di tali brani, si riescono a distinguere alla perfezione i vari strumenti. Proprio in questo frangente gli auricolari si distinguono dalla media dei competitors di pari fascia prezzo, dove molto spesso i bassi risultano innaturali, e coprono tutto il resto.
Unico frangente in cui l’uso degli “Xiaomi Hybrid Pro HD” potrebbe risultare sconsigliato, è in presenza di musica di bassa qualità: le frequenza alte, come detto molto cristalline, potrebbero evidenziare eventuali fruscii. Il fatto che con la musica gli auricolari si comportino molto bene comunque, non significa ovviamente che non si possano ottenere risultati soddisfacenti con la semplice conversazione
Dati tecnici di Xiaomi Hybrid Pro HD”
Come anticipato, le “Xiaomi Hybrid Pro HD” sono in grado di offrire dettagli tecnici di molto superiori alla media di altri auricolari di pari costo. Tra i principali troviamo una potenza nominale di 5mW, l’impedenza a 32 Ω, una pressione sonora da 98 dB, ed infine un range di frequenza 20-20,000Hz. I dati che spiccano maggiormente, sono quelli inerenti all’impedenza e alla pressione sonora, in grado di offrire un suono bilanciato, potente e corposo.
Pro e contro
Il rapporto tra i pro e i contro delle “Xiaomi Hybrid Pro HD”, stabilisce una vittoria impietosa dei primi rispetto ai secondi. L’unico aspetto negativo già citato infatti, riguarda il comportamento del driver delle frequenze alte con brani di bassa qualità, dove alcuni fruscii potrebbero essere eccessivamente amplificati. Eccezion fatta per quest’aspetto quindi, non sono da evidenziare altri fattori negativi.
Tra i pro invece, troviamo sicuramente una dotazione completa di accessori, grazie anche alle 4 coppie di gommini di diverse misure, una buona fattura sia degli auricolari che del cavo audio, unìottima qualità generale in ascolto e soprattutto un perfetto rapporto qualità prezzo, fattore quest’ultimo, che decreta come gli auricolari siano davvero un buon acquisto.
- Telecomando a 3 pulsanti, lunghezza cavo 1,25 m
- Gamma di frequenza: 20-40000Hz
- Sensibilità: 98dB
In conclusione
In conclusione possiamo dire che gli auricolari “Xiaomi Hybrid Pro HD” sono quello che può essere definito come un “best buy”, ovvero il miglior acquisto si possa fare nella fascia prezzo entro cui sono posizionati. Probabilmente, a questa cifra, non si può davvero trovare di meglio, e il risultato offerto sotto l’aspetto audio, li posiziona tranquillamente in un segmento superiore.
I 3 driver infatti, sono in grado di offrire un suono corposo ma al tempo stesso cristallino, molto naturale e senza enfatizzazioni eccessive. La qualità costruttiva e i materiali utilizzati infine, rendo gli “Xiomi Hybrid Pro HD” una tipologia di auricolari che può durare e resistere a lungo nel tempo.