Xiaomi Mi Laser Project 150″

I vantaggi del videoproiettore laser Xiaomi Mi Laser Project sono molti e te li presentiamo tutti. Parliamo di un prodotto nuovo, altamente innovativo che il pubblico conosce soltanto da 2 anni a questa parte. Uno strumento che offre la possibilità di proiettare con laser immagini di ottima qualità, in ambienti sempre più grandi come aule universitarie, musei o ampie camere di relax.

Offerta
Xiaomi Mi Laser Project 150" SJL4005GL, Videoproiettore con Laser, 5000 lumen, Bianco
  • Distanza di proiezione ultra-courte: da 5 a 50 cm per una superficie di proiezione gigante di 150...
  • Tecnologia di luce laser alpd 3.0: le immagini sono chiare e luminose, e l' alpd 3.0 permette di...
  • Contrasto nativo di 3000: 1/Luminosità di 5000 lumen/Durata della lampada di 25.000 ore o più

I vantaggi di un videoproiettore laser rispetto ad un sistema tradizionale possono essere sintetizzati in questo modo:

  • garantisce una nitidezza eccellente di tutte le colorazioni proiettate
  • non è soggetto in alcun modo a cali di luminosità come i classici sistemi con lampada incandescente e non ha bisogno di sostituzioni ad intervalli di tempo regolari.
  • prima di accendersi un videoproiettore classico ha bisogno di riscaldarsi almeno 2 minuti e una volta spento le ventole che lo supportano devono essere in grado di funzionare: un proiettore laser non ha questi problemi

Ma scopriamo più in dettaglio i pregi di Xiaomi Mi Laser Project.

Caratteristiche principali di Xiaomi Mi Laser Project

Design gradevole, di colore bianco con inserti neri, in abbinamento al telecomando con le stesse caratteristiche bicolor. Il collegamento è immediato e le immagini che è in grado di proiettare sono chiare e luminose in maniera perfetta. Non ha bisogno di grandi adattamenti per proiettare anche a distanze ridotte, gestisce bene le immagini dai 5 ai 50 cm fino alle proiezioni giganti. Il contrasto nativo è pensato per eliminare i rischi di sfocatura e risalta in maniera bilanciata colori e luci. Dotato di wi-fi, presenta un’uscita audio, una microfono e un’uscita ottica.

Si tratta di un prodotto di qualità professionale, perfetto per tenere una conferenza con tanto di presentazione anche in ampi locali, ottimo all’università per trattare una lezione, ideale anche in casa, per la proiezione di tutto quello che desideri. Non richiede interventi di manutenzione nel tempo e produce meno CO2 di qualsiasi altro concorrente sul mercato: con lui hai la certezza di salvaguardare anche l’ambiente, oltre alla tua esperienza visiva. Piccolo e maneggevole, puoi posizionarlo anche negli angoli più scomodi, farà adeguatamente il suo lavoro.

xiaomi-laser-project

Consigli d’uso

L’utilizzo di un videoproiettore va da sé, ma può essere considerato uno strumento validissimo soprattutto in alcune circostanze. Ad esempio, è perfetto per essere utilizzato nei musei e nelle gallerie d’arte per la proiezione continua di fotografie o video esplicativi. In questo caso può affiancarsi all’uso di altri proiettori come lui, per offrire una visione multipla. Creare una speciale atmosfera in determinati contesti può essere molto utile.

All’università, nelle aule didattiche di alto livello, Xiaomi Mi Laser Project è indispensabile. Se devi proiettare slides, immagini, video e presentazioni, hai bisogno di un prodotto che ti aiuti a catturare l’attenzione: questo è perfetto. Si accende e spegne in modo istantaneo, favorisce l’attenzione e anche l’apprendimento, grazie alle performance che presenta.

Ottimo negli eventi live, puoi arricchire la serata che hai organizzato con proiezioni spettacolari, catturando più facilmente l’attenzione del pubblico.

In uno store, puoi utilizzarlo per proiettare su una parete la merce fotografata: è un metodo per dare grande risalto alle collezioni in esposizione.

Dati tecnici

La tecnologia di cui è dotato Xiaomi Mi Laser Project è ultralaser alpd 3.0. Dona grande versatilità in proiezione con un dinamismo che consente di allungare la vita del dispositivo riducendo dove opportuno le immagini. La sua luminosità di 5000 lumen lo rende più efficiente di qualsiasi concorrente con lampada a incandescenza: dura anche 25.000 ore o più.

Monta 2 altoparlanti audio a banda larga con aggiunta di 2 tweeter Dolby/Dts. La sezione connessione presenta 2 uscite HDMI e 1 HDMI ARC. Presente anche l’RJ45. Tra le altre componenti periferiche troviamo il cavo USB 3.0 e l’ingresso Ethernet. Raggiunge una dimensione dello schermo di 150 pollici con display DLP e trasmette immagini in Full Hd. L’alimentazione è elettrica.

Offerta
Xiaomi Mi Laser Project 150" SJL4005GL, Videoproiettore con Laser, 5000 lumen, Bianco
  • Distanza di proiezione ultra-courte: da 5 a 50 cm per una superficie di proiezione gigante di 150...
  • Tecnologia di luce laser alpd 3.0: le immagini sono chiare e luminose, e l' alpd 3.0 permette di...
  • Contrasto nativo di 3000: 1/Luminosità di 5000 lumen/Durata della lampada di 25.000 ore o più

Pro e Contro di Xiaomi Mi Laser Project

Se i Pro di questo prodotto parlano da sé, grazie a caratteristiche eccellenti, è difficile trovare i contro di questo videoproiettore laser. Tuttavia, in condizioni di luminosità media potrebbe risultare meno luminoso di quel che ci si aspetta. Quanto al resto, chi lo ha già provato ne tesse le lodi per semplicità d’uso e capacità di proiezione.  Il giudizio finale non può che essere positivo. Di certo, si tratta di un prodotto innovativo, pensato per chi ama questa tipologia di proiezione dell’immagine.

Xiaomi Mi Laser Project

0.00
8.8

design

9.0/10

comodità

9.0/10

qualità dei materiali

7.0/10

qualità della proiezione

9.0/10

rapporto qualità-prezzo

10.0/10

Pros

  • semplice da usare
  • nitidezza dell'immagine
  • facile manutenzione

Cons

  • funzionamento in condizioni di luminosità media