Xiaomi Redmi Note 7 è un dispositivo mobile proveniente dalla Cina, entrato in commercio a partire dal mese di gennaio 2019 e diventato già un piccolo classico nel suo segmento di competenza. Questo smartphone non fa altro che dimostrare quanto Xiaomi sia un perfetto esempio di quanto possa essere importante un vantaggioso rapporto tra qualità e prezzo. Continuando con la lettura scoprirai insieme a noi le caratteristiche essenziali di questo prodotto, e potrai valutarne un eventuale acquisto a prezzi competitivi.
No products found.
Caratteristiche ed esperienza d’uso
Xiaomi Redmi Note 7 nella sua versione da 16 centimetri di diagonale (6,3 pollici) ricalca fedelmente la tradizione del marchio cinese e presenza diverse analogie rispetto agli altri device. L’interfaccia utente è abbastanza classica, tipica di un apparecchio con MIUI 10 abbinato ad un sistema operativo Android 9.
Lo stile è fatto per darti più sostanza che apparenza, con un ottimo livello di personalizzazione e display che può essere calibrato a seconda delle tue preferenze. Il device è molto fluido e ti offre diverse funzionalità interessanti, tra le quali spicca la chance di utilizzare un secondo spazio per dare maggiore protezione ad alcune app.
Agisce molto bene anche il processore Snapdragon 660 di Qualcomm, che non presenta particolari bug o lag e denota qualche piccolo difetto sollo nelle traduzioni. Dal punto di vista estetico, Redmi Note 7 è abbastanza canonico, con scocca in metallo, parte posteriore in vetro e cornici abbastanza ridotte davanti.
Molto interessante al tatto, dando una sensazione di robustezza e di eleganza anche grazie ad un vetro che cattura ben poco le impronte digitali. La fotocamera posteriore è leggermente sporgente anche se aggiungi una custodia, mentre ai lati non mancano i classici tasti volume e accensione a destra, uniti a predisposizione per dual SIM, una porta USB di tipo C e due griglie riservate agli speaker e al microfono.
Scheda tecnica
A questo punto, ti mostriamo una breve carrellata sulle specifiche tecniche del prodotto.
Come già accennato in precedenza, lo smartphone dispone di un sistema operativo Android 9, coadiuvato da un’interfaccia utente MIUI 10.
Il processore è un Qualcomm Snapdragon 660, dotato di otto core e assistito da una GPU Adreno 512 e da una RAM di 4 GB. Puoi usufruire di una memoria interna da 64 GB, espandibile con una scheda SD senza alcuna difficoltà.
Monta a bordo un display da 6,3 pollici con risoluzione Full HD, con dimensioni abbastanza imponenti e un peso di 186 grammi che non è proprio il più basso possibile.
Camera
Un aspetto che può lasciarti a bocca aperta di questo modello è rappresentato dal comparto fotografico. Infatti, Redmi Note 7 ti offre una doppia fotocamera posteriore, la prima delle quali è stata realizzata da Samsung e raggiunge i 48 megapixel. Ti consente di registrare video in risoluzione Full HD fino ad un massimo di 60 fotogrammi al secondo e viene affiancata da un ulteriore sensore da 5 megapixel. La fotocamera frontale è da 13 megapixel.
Niente male neanche la connettività, con modulo 4G LTE di ultima generazione e predisposizione a tutte le principali reti, tra le quali Bluetooth 5.0 e WiFi. La batteria interna è ai polimeri di litio a 4000 mAh e può essere ricaricata con l’ausilio del sistema Quick Charge 4.0.
Pro e contro con rapporto tra qualità e prezzo
Prima di procedere al definitivo acquisto di questo dispositivo mobile, è necessario che tu ne conosca pro e contro. Iniziamo ovviamente dai lati positivi:
- un comparto fotografico di primissima categoria, con risoluzione molto elevata;
- un’ottima qualità costruttiva, specie se pensi al prezzo del prodotto;
- un processore grafico fantastico, che ti offre tutto ciò che stai cercando;
- una batteria dall’ottima autonomia operativa con sistema di ricarica veloce;
- una capacità fuori dal comune di adattarsi ad ogni tipo di situazione.
Al tempo stesso, dovresti conoscere i suoi lievi punti di debolezza. Eccoli di seguito:
- un peso leggermente troppo elevato rispetto alla media;
- un design un pochino anonimo, troppo simile agli altri dispositivi Xiaomi;
- un sensore fotografico leggermente sporgente.
Ad ogni modo, puoi usufruire di un prodotto dal rapporto tra qualità e prezzo sorprendente. Infatti, puoi acquistarlo anche a circa soli 165 euro ed entrare in possesso di un dispositivo mobile con performance da autentico top di gamma del suo settore specifico.
No products found.
Conclusioni
Nel complesso, Xiaomi Redmi Note 7 non fa altro che dimostrare ancora una volta le prerogative positive del marchio cinese, con tante features in grado di sorprenderti senza che tu debba spendere una cifra elevata. Dal comparto fotografico alle prestazioni, dal sistema operativo alla batteria, sono numerose le sorprese di questo modello cinese. Se non rivolgi un’attenzione particolare nei confronti della ricerca del design e punti più sulla funzionalità pura, questo prodotto fa perfettamente al caso tuo.